WhatsApp starebbe sperimentando una nuova funzionalità per combattere lo spam sulla piattaforma. Stando al sito specializzato TechCrunch, il servizio di messaggistica di Meta potrebbe contare il numero di messaggi inviati da un utente, azienda o privato, e mai letti dai destinatari, per limitare poi ulteriori invii. “L’azienda”, scrive il sito, “punta diminuire la presenza dei cosiddetti spammer, privati ;;e aziende”. Appena una persona risponde ad un messaggio, questo verrà eliminato dal conteggio dei non letti, in un determinato periodo di tempo. Meta ha dichiarato a TechCrunch che l’utente medio difficilmente raggiungerà il limite, che è invece pensato per chi è solito inviare un monte significativo di comunicazioni, anche tramite il ‘copia e incolla’ multiplo. L’anno scorso, WhatsApp ha aggiunto la …
Related posts
-
Cipollone (Bce), 66% pagamenti digitali in mani non europee – Notizie – Ansa.it
“Il 66% delle transazioni sono processate da signori non europei, ci dovrebbe preoccupare in un momento... -
Anthropic e Google, accordo miliardario per 1 milione di chip IA – Software e App – Ansa.it
(ANSA-AFP) – SAN FRANCISCO, 24 OTT – Il colosso dell’intelligenza artificiale Anthropic sta espandendo l’uso del... -
Quando l’IA fa informazione spesso sbaglia – Notizie – Ansa.it
Gli assistenti IA forniscono risposte attendibili quando si tratta di dare notizie? È da questa domanda...
